giovedì 1 luglio 2010

La filosofia di Vale

"Ricordatevi di sorridere anche quando il vostro sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è solo la tristezza di non saper sorridere". La filosofia di vita di Valentina Persia è tutta racchiusa nella frase con cui è solita salutare il pubblico che l'applaude alla fine dello spettacolo. Un momento di riflessione leggero, così come leggero è il suo modo di essere e far ridere.

Ti droghi per giocare a calcetto con tuo figlio e prendi il viagra per farti le sue amiche dal film Amore bugie & calcetto Angela Finocchiaro

martedì 29 giugno 2010

Angela Finocchiaro in "Mai più soli"

Narrare il tempo presente non è facile, farlo con la leggerezza sferzante dell’ironia ancor meno: questo accade nel nuovo spettacolo di Angela Finocchiaro “Mai più soli”.La Finocchiaro racconta storie in cui i protagonisti si comportano come particelle impazzite, vittime della sproporzione tra una società dominata dai nuovi mezzi di comunicazione e la crescente solitudine dell’individuo. Al centro dei racconti surreali, un paradiso trasformato in un tempio di bellezza taroccata, la disgregazione della famiglia, un viaggio all’”Inferno” in Eurostar, la ricerca ossessiva del divertimento e tanto altro ancora, fino alla fiaba dedicata alla triste realtà delle morti bianche. Il tutto affrontato in chiave umoristica e amara.
Sentire che Bush si occuperà di ecologia, che ha anche l'alito che sa di cherosene, è come sentire la De Filippi che canta in un coro di voci bianche. Luciana Littizzetto

lunedì 28 giugno 2010

E così domani ti sposi.Sì ma…niente di serio!
dal film Tre uomini e una gamba (1997) Marina Massironi è Chiara

DUE PARTITE Trailer

Una commedia dolce-amara sul mondo femminile. Due epoche, due modi di essere donne. Anni Sessanta: una partita a carte per stare insieme. Ogni giovedì pomeriggio quattro amiche si raccontano amori e tradimenti, teorizzando la maternità, la vita e i problemi del matrimonio. Litigano, ridono, parlano con complicità e un po’ di cinismo. Trent’anni dopo: le figlie si ritrovano al funerale di una delle madri. Sono le stesse bambine che, durante le partite a carte, giocavano nella stanza accanto. Come le loro madri, si confidano sogni e paure, il tempo che passa, il rapporto con il lavoro, il desiderio di maternità. Sono passati decenni ma l’identità femminile sembra inalterata, nonostante la carriera e l’emancipazione; essere donna significa oggi come allora energia, allegria, fatica e dolori.ATTORI: Margherita Buy, Isabella Ferrari, Marina Massironi, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Valeria Milillo, Claudia Pandolfi

sabato 26 giugno 2010

Paola Cortellesi Strozus


E’ il momento di trovare il prestito che fa per te con Strozus!!! famosissima parodia con una testimonial d’eccezione,Paola Cortellesi.